Un bordo di pizzo, una nuance di avorio, ispirazioni che prendono forma: siamo in Atelier dove nascono i vostri abiti da sposa, la manualità è davvero essenziale, pochi millimetri possono fare la differenza quando si crea un abito: spilli, centimetro, occhio e tanta ma proprio tanta esperienza, sono davvero indispensabili, ma anche la passione non è un optional… ecco qualche scatto rubato in sartoria… mentre si lavora a un nuovo stimolante progetto.
♥
♥
Vi siete mai chieste da dove arrivi l’abito da sposa che avete scelto? Chi lo pensa? Chi lo realizza? Se è un abito Artigianale o un prodigio dell’industria? Couture Hayez realizza tutte le collezioni nella propria Sartoria di Milano, i tessuti sono prevalentemente Italiani o Francesi, e vengono scelti con estrema cura. Gli abiti vengono creati al manichino con l’antica tecnica del Moulage*, è cosi’ che nasce il prototipo e tutte le lavorazioni che seguono sono fatte a mano, per questo quando indossate un abito Couture Hayez apprezzate subito la sua leggerezza e vestibilità…
♥
Moulage: Parola francese che definisce la tecnica di utilizzare il tessuto drappeggiandolo sul manichino, molto usata nell’Haute Couture. Pioniera di questa tecnica fu Madeleine Vionnet, intorno agli anni ’20. E’ una parte molto particolare e importante della creazione di un abito in quanto ne definice la forma e lo stile; necessita di grande capacità di astrazione e conoscenza delle proporzioni, e molta manualità artistica.
♥