Aggiornato il 14 Giu, 2017
Bentrovate care amiche, oggi siamo in compagnia di Laura Ferrari di La Weddy, che si occupa di Wedding & Party Planner. Abbiamo conosciuto di persona Laura , pochi mesi fà, siamo entrate cosi in sintonia con lei, che abbiamo desiderato farla conoscere anche a voi, attraverso l’ intervista che segue e qualche immagine nel dettaglio di alcuni suoi lavori.
Laura è di Milano e nel suo Blog – La Weddy -potete trovare tutte le informazioni per contattarla.
♥
♥
Ciao Laura, per primo cosa siamo curiose di sapere da dove nasce la tua passione per il mondo del Wedding..e cosa contraddistingue un matrimonio firmato La Weddy da altre realtà simili alla tua?
Non so bene dire quando e dove sia nata, perchè in realtà è una passione che mi accompagna da sempre, da ancor prima che capissi che sarebbe potuta diventare una professione. Ho sempre amato organizzare eventi e la mia carriera lavorativa è iniziata proprio con questo tipo di lavoro. Ma quello che amo dell’ organizzare un evento speciale come il matrimonio è poter contribuire alla realizzazione di un sogno, mettere a disposizione dei futuri sposi la mia esperienza e le mie competenze per aiutarli a dare vita alle loro aspirazioni per un giorno cosi importante. Vederli felici è la mia soddisfazione più grande, perchè in minima parte sò di aver contribuito anche io , con il mio lavoro, alla loro felicità. Passione ed entusiasmo e grande attenzione per i dettagli vorrei che fossero le principali caratteristiche distintive dei matrimoni firmati La Weddy, senza dimenticare ovviamente la professionalità perchè senza quella, passione ed entusiasmo, non portano lontano.
♥
Abbiamo avuto modo di conoscerti di persona, e l’empatia è senz’altro una dote che non ti manca, oltre alla precisione e a una spiccata predisposizione all’ ascolto quali altre caratteristiche deve avere una brava wedding planner?
Per prima cosa grazie per tutti questi complimenti! Effettivamente penso che l’ empatia sia una dote fondamentale per fare questo lavoro. Un matrimonio non è un evento aziendale o istituzionale, ma è un momento carico di emozioni ed aspettative perciò è fondamentale che la wedding planner entri in sintonia con gli sposi e che si crei con loro un rapporto di fiducia. Allo stesso modo però è fondamentale possedere anche delle ottime capacità organizzative. Il matrimonio è un evento molto complesso, frutto del lavoro di tante persone e di personalità diverse tra loro che devono essere coordinate e gestite in modo da creare un evento unico e armonico. Calma, diplomazia e una buona capacità di problem solving penso siano qualità altrettanto importanti per chi vuole fare la wedding planner.
♥
♥
Quali sono le prime cose che chiedi di futuri sposi in procinto di convolare a nozze?
Come prima cosa mi piace chiedere come si immaginano il loro matrimonio, per capire che tipo di cerimonia si aspettano. E poi è importante per me conoscere le loro passioni e i loro gusti per individuare gli elementi che possono diventare la base su cui costruire tutto il progetto creativo che guiderà la scelta e la definizione dello stile del matrimonio. Seguono poi le informazioni più pratiche: se hanno già definito la data, la chiesa e la location e un’idea del numero degli invitati. Da qui partiamo insieme per costruire l’evento.
♥
Foto By : La Weddy
♥
Di solito ti metti a disposizione dei gusti della coppia oppure proponi suggerimenti che provengono dal tuo stile?
E’ fondamentale mettersi al servizio dei gusti della coppia, quello che una wedding planner secondo me dovrebbe sempre tenere a mente, è che il matrimonio è degli sposi e non il proprio! Siamo delle consulenti, delle consigliere che devono aiutare i futuri sposi a districarsi nella complessa organizzazione del matrimonio e ad identificare nella miriade di proposte e offerte ciò che è meglio per loro, mai sostituirsi agli sposi e imporre uno stile che non sia da loro condiviso. Certo è anche vero che è impossibile lasciare completamente fuori il proprio stile personale, e del resto, molto spesso, la wedding planner viene scelta proprio per quello. Ma è fondamentale che ogni singola scelta, anche la più piccola, venga presa tenendo presente i desideri e la volontà degli sposi. Una brava Wp sa suggerire e proporre soluzioni e progetti creativi di volta in volta diversi a seconda della coppia che ha davanti.
♥
Quali sono i servizi che offri?
I servizi che offro sono diversi e cerco di personalizzarli il più possibile sulla base delle esigenze degli sposi, perchè ogni coppia è una storia a se. Posso occuparmi dell’organizzazione completa delle nozze oppure fare semplicemente da wedding day coordinator, per chi vuole occuparsi in modo autonomo della preparazione e dell’organizzazione del matrimonio ma vuole affidarsi ad una professionista per la gestione e il coordinamento del grande giorno. C’ è poi la possibilità di affidarmi solo il progetto creativo del matrimonio, gestendo in autonomia tutti gli aspetti più organizzativi. O ancora posso occuparmi della ricerca e della selezione dei fornitori più adatti per stile e budget, che include per esempio la ricerca della location, del catering, del flower designer, dei musicisti, dei fotografi, etc.
Io sono al completo servizio degli sposi e proprio perchè, come dicevo anche prima, il matrimonio è della coppia e non il mio, trovo sia giusto offrire anche la possibilità di usufruire di singoli servizi a chi non vuole affidare l’ intera organizzazione ma vuole occuparsi in prima persona di alcuni aspetti. Non ho un servizio standard, ogni coppia ha esigenze diverse rispetto ad altre perciò penso sia importante valutare di volta in volta il tipo di consulenza e il supporto più adatto.
♥
Foto By La Weddy
♥
Quanto tempo prima è bene contattarti per un progetto di nozze?
Il tempo ideale per un’organizzazione completa è di circa un anno, cosi’ si ha tutto il tempo per valutare ogni aspetto organizzativo e creativo con calma e tranquillità. Ma non sono infrequenti anche interventi last-minute a pochi mesi dal matrimonio, in aiuto di chi, lungo il percorso, si rende conto che ha bisogno di un supporto sulla parte organizzativa e di gestione e coordinamento dei vari fornitori.
♥
Quali sono le ultime tendenze in fatto di allestimenti e nei colori utilizzati? Che novità ci sono in tal senso?
Complici la riscoperta dell’hand-made, la diffusione anche in Italia dei wedding blog americani e purtroppo anche la crisi che spesso costringe a tagliare alcuni costi, sono tornati in auge da un po’ di tempo ormai gli elementi decorativi fai-da-te e di recupero. Ne sono un esempio i vasetti in vetro di riciclo che si prestano a molteplici usi e personalizzazioni: possono essere usati come porta candele o come vasetti per i fiori, ma anche come segnaposti o per allestire il tavolo della confettata, o ancora diventare delle semplici bomboniere. Spopolano in questo momento anche le ghirlande di bandierine, nei wedding blog americani le troverete con il nome di bunting flags, e i pizzi di carta, anche questi ultimi molto economici e versatili. Molto richiesti anche gli allestimenti di ispirazione vintage, caratterizzati da colori tenui e realizzati con oggetti recuperati nelle cantine o nei mercatini delle pulci come vecchie valige, chiavi, vecchie bottiglie, cornici barocche e gabbiette in ferro.
♥
Foto by La Weddy ♥
Grazie Laura, è stato un piacere conoscerti piu’ da vicino e poter dare delle informazioni utili a chi ci segue, continueremo a seguirti anche nel tuo Blog ♥
♥
♥