Aggiornato il 28 Ott, 2023
Per il nostro matrimonio in Sicilia cercavo un abito da sposa sartoriale, che potessi far realizzare da delle stiliste di Milano.
Prima di incontrare Loriana e Christine avevo già fatto una prova da un’altra stilista, ma non ero convinta perché aveva pochissimi vestiti da farmi provare e non riuscivo a rendermi conto di cosa mi potesse stare bene.
Quando sono arrivata da Couture Hayez ho trovato degli abiti estremamente eleganti, delicati, con la leggerezza e la semplicità che stavo cercando.
Già dopo il primo appuntamento ero certa della qualità dei tessuti, della grande professionalità ed esperienza di Loriana e Christine e sono riuscita a realizzare l’abito dei miei sogni!
Il figurino dell’abito di Alienor nasce dall’idea di un abito molto leggero ma con una gonna fluida realizzata in georgette di seta. Per il corpino abbiamo pensato a un pizzo francese molto sottile e prezioso.
La mantella in Tulle plumetis ha reso tutto più sontuoso per l’ingresso in chiesa, la cintura gioiello pensata per la sera ha dato quel tocco luminoso perfetto per il taglio della torta.
Il percorso di Alienor verso il suo abito da Sposa
Avevo già selezionato delle foto di abiti che mi piacevano e avevo notato che certi elementi erano ricorrenti: la schiena leggermente scollata, i bottoncini, una gonna molto fluida, la vita alta.
Christine & Loriana mi hanno fatto provare diversi modelli, e abbiamo progressivamente affinato la mia ricerca iniziale.
Oltre al mio fisico, hanno preso in considerazione anche lo stile e il contesto del matrimonio in Sicilia.
Inizialmente non volevo uno strascico troppo lungo, ma per il matrimonio in chiesa ci voleva qualcosa di più sontuoso, quindi abbiamo optato per una meravigliosa mantella in morbido tulle plumetis.
Inoltre Christine mi ha convinta ad inserire del pizzo sul bustino (che inizialmente desideravo liscio); questo pizzo molto delicato ha dato un tocco molto più romantico all’abito finito.
Ancora una volta le pagine del nostro Blog si riempiono di bellezza e romanticismo, grazie a coppie di sposi come Alienor e Paolo e a luoghi da sogno della nostra bella Italia.
Momenti raccontati con grande maestria, da professionisti di respiro internazionale come la fotografa Rosita Lipari, specializzata in racconti di matrimonio ispirati al neorealismo cinematografico. Mettiti comoda e continua a scoprire con noi la storia di Alienor e Paolo.
“L’essere ladri di un istante, custodi di emozioni, è quello che mi affascina.”
Rosita Lipari
Il primo incontro tra Alienor e Paolo
La nostra storia è iniziata 8 anni fa in Sicilia dove stavo trascorrendo le vacanze con due amiche dell’università. Ho incontrato Paolo casualmente. Dopo una cena, stavo attraversando la strada e quando passai di fronte a lui, mi salutò e io ne approfittai per chiedergli un informazione. Nonostante la distanza siamo sempre rimasti in contatto, e ci siamo rivisti, due mesi dopo quelle vacanze, a Parigi per il mio compleanno.
Quello che è accadde è qualcosa che non si può spiegare, forse è quello che chiamiamo “colpo di fulmine”; da allora Paolo è entrato nella mia vita e ne ha preso il posto più importante.
Organizzare un matrimonio in piena pandemia
Abbiamo posticipato il nostro matrimonio di un anno e rischiavamo di doverlo rimandare anche una seconda volta. Fino a qualche giorno prima non sapevamo se avremmo potuto festeggiarlo ed eravamo veramente stressati da questa situazione. Abbiamo cominciato ad organizzare diverse opzioni da potersi adattare alle misure di contenimento della pandemia.
Per fortuna il coprifuoco è stato rimosso il giorno prima del nostro matrimonio.
Questa situazione surreale ha reso questo matrimonio ancora più speciale, perché eravamo tutti grati e felici di ritrovarsi per festeggiarlo, dopo questa lunga attesa.
Credo che la cosa più difficile sia stata non poter condividere questo momento con i familiari che non sono potuti venire in Italia.
La scelta della Chiesa
Abbiamo deciso di sposarci in chiesa, nel borgo dove è nato mio marito.
Palazzo Adriano è un paesino siciliano rimasto autentico nel tempo e molto conosciuto perché è stato girato li il film Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore.
L’entrata in chiesa, un momento in cui l’emozione è alle stelle.
Quante emozioni belle durante questo giorno! Ero circondata dall’amore di mio marito, della mia famiglia e dei miei amici. Oltre all’entrata in chiesa e il nostro primo ballo, due istanti sospesi nel tempo, mi sono emozionata molto con i discorsi dei nostri genitori, testimoni, e davanti al meraviglioso film realizzato da mio fratello.
Ho vissuto il mio matrimonio in modo speciale anche perché era uno dei primi matrimoni ad essere stato festeggiato come dovrebbero esserlo tutti, dopo un anno di restrizioni e lontananza, e con i nostri cari.
La Location
Per il ricevimento, cercavamo una location nei dintorni, un posto autentico, non artefatto. Mi sono innamorata subito dell’abbazia Santa Maria del Bosco, un luogo incantevole con due bellissimi chiostri dove abbiamo organizzato la cena e serata. È un luogo storico, magico e molto romantico.
La Palette dell’Allestimento
Per l’allestimento floreale ho scelto colori tenui e delicati come il panna e rosa cipria. Abbiamo optato per composizioni molto naturali, con rose, delphinium, lisianthus ed un tocco di verde con rami di gelsomino, ulivo ed eucalipto.
Con l’aiuto delle nostre wedding planner, abbiamo trovato e noleggiato antichi candelabri e coppe per fiori in oro brunito che abbiamo disposto su lunghi tavoli imperiali allestiti nei chiostri dell’abbazia. L’atmosfera di sera, con tutte le candele accese, era veramente magica.
Il racconto autentico di fotografi come Rosita Lipari & Michele Lo Giudice
Rosita e Michele sono dei grandi professionisti. Sono riusciti ad immortalare ogni momento del matrimonio, e a raccontare questo giorno catturando le emozioni di ognuno di noi.
Sono talentuosi, si impegnano tanto e fanno un lavoro di squadra fenomenale. Ci siamo trovati a nostro agio completamente; hanno saputo essere di volta in volta presenti e al contempo invisibili. Ho ricevuto tanti complimenti per le foto, anche da altri fotografi. È stata una grande fortuna averli come fotografi del nostro matrimonio.
Scopri il Team di eccellenza che ha contribuito al Sogno di Alienor e Paolo:
Fotografi: Rosita Lipari e Michele Lo Giudice di Primopiano photografica | Abito Sposa: Couture Hayez Milano | Wedding Planner: Veli di Zucchero – Sorelle Aguanno | Abito Sposo: Boggi Milano | Fiori: Vivaio Garden – Lucia | Partecipazioni e Stationery: BiancoSuBianco – Claudia | Scarpe sposa: Repetto Paris | Scarpe sposo: Cardinale Milano | Location: Abbazia Santa Maria del Bosco
Siamo come sempre felicissime per aver contribuito al sogno di un’altra splendida coppia realizzando l’abito di Alienor.
》Un abito pensato e costruito in ogni dettaglio proprio su di lei e per lei, perchè in fondo il privilegio di scegliere un’Esperienza sartoriale Autentica è proprio questo.
》 UNISCITI A NOI PER SCOPRIRE IL TUO PERCORSO SARTORIALE AUTENTICO E RISERVATI IL LUSSO DI UN’ESPERIENZA UNICA E INDIMENTICABILE, RICHIEDI PIÙ INFORMAZIONI COMPILANDO IL FORM QUI SOTTO